logo cinque gusti

Direttore editoriale Marco Ilardi

Theresianer birra Premium Pils profumo equilibrato e deciso

Theresianer premium pils

Di cosa parla questo articolo

Theresianer birra
Theresianer birra

Theresianer birra chiara, brillante, con un gusto particolarmente secco che si unisce nel finale alla freschezza dei sentori di malto e luppolo, tipica nota della tradizione Pilsner.
Ogni volta che si incontra il gusto ricercato di THERESIANER PREMIUM PILS inevitabilmente si ritorna là: a Pilsen, la cittadina della Repubblica Ceca, situata non lontano dalla Baviera dove è nata.
Luoghi in cui da secoli si coltivano orzo distico con la scorza particolarmente fine e luppoli Tettnang, dall’aroma delicatissimo.
Sono loro l’anima di questa birra: unica, dal profumo equilibrato e deciso.
Theresianer è una birra dal sapore antico che si rifà all’Editto di Purezza dei Duchi di Baviera, che sostenevano che la birra tedesca può essere fabbricata unicamente con malto d’orzo o di frumento, luppolo e acqua
Theresianer è una birra che nel 2020 ha vinto la medaglia d’oro alla prestigiosa Beer International Competition di Berlino e nel 2021 al New York Beer International competition dove ha vinto il premio come brewery of the Year – Italia e la medaglia d’oro nel concorso Theresianer Premium Lager.

Il birrificio Theresianer

Nasce nel 2000 da una idea dell’imprenditore Martino Zanetti a Nervesa della Battaglia in provincia di Treviso ed il nome deriva dal borgo Teresiano della città di Trieste dove nel 1766 Friedrick Lenz, un imprenditore austriaco impiantò una antichissima birreria di cui si sono perse le tracce.
Recuperando la tradizione della Theresianer che prima di lui aveva recuperato la Hausbrandt Trieste 1892, Zanetti ha coraggiosamente voluto ridare lustro a questa birra da una artigianalità molto ricercata.
La birreria Theresianer attualmente ha una produzione annua di circa 40 mila ettolitri  ma ha una potenzialità di 100 mila.
Il progetto di Martino Zanetti è infatti quello di allargarsi su tutto il territorio del Nord-Est, dove ha già attivato più di 200 impianti alla spina.

La scheda tecnica della birra Theresianer

Vediamo adesso la composizione e la scheda tecnica della birra:

 

 

Elemento Descrizione
Tipologia Pilsner
Denominazione legale Birra
Gradazione alcolica 5%
Grado plato 12
Tipologia di lievito Lievito Saccharomyces Carlbergensis ceppo W 35
Tipo di fermentazione Bassa
Provenienza dell’orzo Baviera
Tipo di malto Pils
Zona di provenienza del luppolo Tettnang (Germania)
Sostanze amare contenute nella birra (mg/l) 33
Sistema di produzione del mosto ad infusione
Maturazione della birra meno di due mesi
Colore della birra giallo paglierino [9EBC]
Profumo della birra profumo intenso di luppolo
Gusto della birra secco con note di cereale e luppolo
Temperatura di servizio 6 – 8 °C
Abbinamenti consigliati torte salate salumi verdure e pesce fritto
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il primo libro del direttore Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti