logo cinque gusti

SOSTEGNI BIS: UNIONBIRRAI ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE ALLA CAMERA DELL’EMENDAMENTO RIGUARDANTE I BIRRIFICI ARTIGIANALI

Unionbirrai-piccoli birrifici indipendenti

L’emendamento, approvato in sede di conversione del decreto Sostegni Bis alla Camera, stanzia 10 milioni di euro per uno dei comparti che ha maggiormente patito la crisi generata dalla pandemia. Si attende ora il passaggio in Senato.

(Milano, 15 luglio 2021) – Buone notizie per il comparto brassicolo artigianale italiano. Prosegue positivamente l’iter parlamentare per il contributo a fondo perduto per i birrifici, grazie all’emendamento elaborato, proposto e propugnato da Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, e presentato dell’onorevole Chiara Gagnarli, approvato in sede di conversione del decreto Sostegni Bis alla Camera.

 

L’emendamento, che prevede un contributo a fondo perduto per i birrifici artigianali in misura pari a 0,23 euro al litro di birra inseriti nei registri di carico nel corso del 2020, stanzia 10 milioni di euro per uno dei comparti che ha maggiormente patito la crisi generata dalla pandemia e punta a compensare le perdite per il deperimento di prodotto rimasto nei magazzini con le chiusure imposte al canale Ho.Re.Ca, attraverso cui il comparto della birra artigianale trova il suo principale sbocco.

 

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione alla Camera di questo provvedimento fortemente voluto dal consiglio direttivo Unionbirrai, e per l’ampio appoggio ricevuto da parte delle forze politiche e anche di altre associazioni di categoria. Adesso aspettiamo il passaggio in Senato, augurandoci non ci siano sorprese – ha sottolineato Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai – Iniziamo finalmente a raccogliere i frutti del dialogo avviato con i tavoli istituzioni fin dall’inizio della pandemia con lo scopo di portare alla loro attenzione le nostre esigenze, i danni subiti in perdita di prodotto e il calo di fatturato. Con l’augurio di lasciarci quanto prima definitivamente alle spalle questo difficile capitolo, per una ripresa costante della crescita del settore”.

marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il primo libro del direttore Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti