logo cinque gusti

Masterchef 11 decima puntata scopri gli eliminati

Masterchef 11 chi sono i quattro finalisti

Masterchef 11 decima puntata, scopriamo insieme cosa è successo

I concorrenti sono rimasti in sette e si avvicina sempre più la finale che decreterà il vincitore di questa undicesima edizione.

Vediamo stasera come è andata.

Le prove sono state incentrate sul ragionare come uno chef, un professionista della cucina che ha sempre un progetto nel cassetto che lo spinge a lavorare con costanza per ore.

Golden mistery box con un piatto dell’uomo mascherato

MasterChef 11 Lia
Lia

Nella golden mystery box i concorrenti trovano una rivista con in copertina un uomo misterioso: il critico mascherato Valerio Massimo Visintin, che dal 2009 non toglie la maschera in modo da non essere riconoscibile salvaguardando la sua professionalità.

C’è una recensione all’interno della mystery che i ragazzi devono interpretare per capire cosa cucinare .

I concorrenti dovranno creare due piatti a base di sapori del bosco con la centro del piatto una mousse di pernice uno per i giudici ed uno per il critico che li assaggerà in una zona riservata dove potrà togliere la Maschera.

I piatti assaggiati dagli chef sono stati quelli di Lia Tracy e Carmine.

Il piatto migliore secondo i giudici insieme al giudice Visintin che merita di andare in balconata evitando l’invention test è stato giudicato quello di Lia.

Invention test coi finalisti di Masterchef 10

Masterchef 11 Elena
Elena

Per l’invention test i concorrenti dovranno replicare i piatti dei tre finalisti dello scorso anno Irene Antonio e Francesco Aquila.

Il vantaggio di Lia oltre a stare in balconata è quello di assegnare i piatti ai vari concorrenti.

Il meccanismo è quello del duello con un vincitore per ogni coppia che sale in balconata.

I concorrenti hanno un jolly da giocare: possono far lavorare per un minuto Irene Antonio e Aquila direttamente sui loro piatti.

Il piatto di Antonio è una sfida tra Federico ed Elena e a salire in balconata è Federico.

Il piatto di Irene è una sfida tra Nicky Brian e Christian.

In questo caso il vincitore è risultato quello di Christian che vola in balconata.

Infine il piatto di Aquila è una sfida tra Carmine e Tracy.

A salire in balconata in questa ultima sfida è Tracy.

Tra gli sconfitti il peggiore è stato giudicato il piatto di Elena, che quindi è il primo concorrente eliminato della decima puntata.

La prova in esterna al Museo del Novecento

La prova in esterna si svolge al museo del novecento in piazza duomo a Milano.

Qui hanno trovato tre piatti come opere d’arte dei tre migliori chef francesi italiani e spagnoli del secolo scorso.

Per l’Italia non poteva mancare il raviolo aperto uno dei cavalli di battaglia del grande Gualtiero Marchesi.

I concorrenti dovranno lavorare formando tre coppie giudicati da dieci giovanissimi chef e pastry chef stellati.

I giudici voteranno per quattro categorie: Idea gusto estetica e tecnica dando un voto per ognuna da uno a tre punti.

Chi perderà la sfida si giocherà la salvezza al pressure test.

I concorrenti hanno dovuto rielaborare in una loro versione personale i tre piatti che fanno fatto la storia della cucina del secolo scorso.

Nicky Brian e Tracy hanno cucinato un piatto troppo semplice senza una parte acida ad esempio, mentre Carmine e Federico sono andati in difficoltà perché si sono tagliati entrambi.

Lia e Christian hanno puntato invece su un impiattamento futuristico, forse troppo azzardato.

Il risultato della prova viene comunicato al rientro in masterclass.

La coppia vincente della prova è quella costituita da Tracy e Nicky che sale direttamente in balconata con ben 75 voti.

Il pressure test: tutto in 14 minuti

MasterChef 11 Federico
Federico

Il tema del pressure test Masterchef 11 decima puntata è basato sul numero 14.

14 sono i minuti a disposizione per salvarsi dall’eliminazione ed è giusto il tempo di cottura della pasta che va buttata subito e partire con la preparazione del piatto.

Quindi niente sbavature ne tentennamenti per chiudere il piatto.

I giudici concedono 5 minuti in dispensa per ragionare quale piatto preparare in così poco tempo.

I piatti che hanno particolarmente colpito gli chef sono stati quelli di Carmine e Christian che sono subito saliti in balconata.

I piatti di Lia e Federico sono stati giudicati deludenti ma il concorrente che ha dovuto abbandonare la cucina di Masterchef è stato Federico che è stato ancora una volta rimproverato per il suo uso eccessivo delle materie prime.

La prossima puntata, l’undicesima, sarà la semifinale che decreterà i concorrenti che presenteranno ai giudici il proprio menù e si batteranno per il titolo di undicesimo masterchef italiano.

Chi vincerà?

Continua a seguire le puntate settimanali su Cinque gusti. A giovedì prossimo.

digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il nuovo libro di Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti