logo cinque gusti

Direttore editoriale Marco Ilardi

Pomato investimenti del Mise nella filiera campana

pomodoro
Di cosa parla questo articolo
Pomato, un nuovo ambizioso progetto per la ripartenza del settore agroalimentare nella Regione Campania.
Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un investimento di 44 milioni di euro in Campania nel settore dell’industria agroalimentare, presentato dalle imprese specializzate nelle conserve di pomodori e legumi, con stabilimenti in provincia di Salerno e Napoli
 
Si tratta di un accordo di sviluppo, denominato “Pomato“, che punta a rafforzare il posizionamento delle società aderenti (Perano Enrico & Figli, Aniello Longobardi, Calispa e La Rosina) sul mercato nazionale ed estero attraverso l’ampliamento della gamma di prodotti con processi innovativi anche in un’ottica di sostenibilità. 
pomato mise investimenti
pomato mise investimenti

Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti presenti sul territorio della provincia di Salerno, attraverso investimenti in tecnologie innovative e ambientalmente sostenibili per realizzare prodotti di alta qualità: dalle conserve di pomodoro ai prodotti da forno sia dolce che salato.

 
Con Pomato è inoltre previsto un progetto comune di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, finalizzato alla produzione di succo probiotico di pomodoro.
L’investimento e’ cofinanziato dal Mise (Ministero dello sviluppo economico) con 22,8 milioni e consentirà l’assunzione di 26 nuovi lavoratori.
“Sosteniamo i progetti innovativi nel settore agroalimentare che contribuiscono a rafforzare il posizionamento delle aziende all’interno delle filiere attraverso lo sviluppo di produzioni di qualità e modelli di lavorazione con un impatto positivo ai fini dell’efficientamento energetico”
dichiara Giorgetti.
cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è la piattaforma gratuita per gli chef i pasticcieri ed i pizzaioli che vogliono migliorare la propria brand reputation con un portale ottimizzato per la SEO

Clicca qui per iscriverti
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche
Contenuti riservati a Cinque gusti