logo cinque gusti

Direttore editoriale Marco Ilardi

A San Valentino Prosecco cantina produttori di Valdobiaddene

Dovresti usare maggiormente la keyword principale "cantina produttori di valdobiaddene

Di cosa parla questo articolo

La cantina produttori di Valdobbiadene

L’amore può manifestarsi in tantissime forme e quale momento migliore per celebrarle tutte se non San Valentino? Per la festa degli innamorati scegli di suggellare questo nobile sentimento con un Prosecco della Cantina Produttori di Valdobbiadene: ogni bottiglia è frutto della passione con cui ogni giorno 600 soci viticoltori si dedicano alla cura della terra, dell’uva glera e del territorio Patrimonio Unesco da cui nasce il Prosecco di Valdobbiadene.

La Cantina nacque negli anni cinquanta grazie all’ iniziativa di 129 soci fondatori, contadini desiderosi di ricostruire qualcosa e far ripartire l’economia della regione nel dopoguerra.

Oggi la produzione della cantina produttori di Valdobbiadene si articola su oltre mille ettari di terreni agricoli dei soci che condividono tra loro le risorse per migliorare costantemente il prodotto attenendosi anche a rigide regole tra cui quella di effettuare manualmente la raccolta delle uve.

Il prosecco di Valdobiaddene: scopri il rosè e lo scudo verde

Tingi la tavola di rosa con le note fruttate ma equilibrate del PROSECCO D.O.C. SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO ROSÈ della Cantina Produttori di Valdobbiadene.

Un Prosecco prodotto da uve glera (90%) e pinot nero (10%) vinificate in rosso dal profumo piacevole e fragrante con delicate note di ciliegia e piccoli frutti rossi. Ideale in accompagnamento con formaggi freschi, piatti a base di pesce, primi o zuppe.

PROSECCO D.O.C. SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO ROSÈ della Cantina Produttori di Valdobbiadene
PROSECCO D.O.C. SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO ROSÈ della Cantina Produttori di Valdobbiadene

Oppure proponi un menù abbinato ad un vino dal tono “Superiore” con il VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. SPUMANTE BRUT MILLESIMATO SCUDO VERDE della Cantina Produttori di Valdobbiadene.

Uno spumante raffinato, dal colore paglierino scarico e dall’elegante bouquet floreale.

L’elegante bottiglia verde racchiude un vino dal gusto armonico e secco, che esprime il meglio di sé quando bevuto giovane per apprezzarne al meglio freschezza, vivacità, sapori e profumi.

Perfetto per l’aperitivo e ideale a tutto pasto in abbinamento a pesce, frutti di mare e crostacei.

marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il primo libro del direttore Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti