logo cinque gusti

Direttore editoriale Marco Ilardi

La migliore alimentazione del cane

la migliore alimentazione per un cane cinque gusti food magazine
Di cosa parla questo articolo

“Siamo ciò che mangiamo” non è solo un mantra per le persone. Vale anche per i cagnolini. E allora qual è la migliore alimentazione per un cane? Una dieta di alta qualità, dopotutto, è la chiave per aiutare il tuo cane a vivere più a lungo e in salute. Ecco cosa dovresti sapere sulla scelta del cibo migliore per il tuo cane con consigli su come conservarlo e servirlo.

Non esiste una dieta uguale per tutti i cani

Mentre alcuni cani accettano di buon grado una dieta a base vegetale, altri no. Lo stesso vale per le diete a base di carne. Una corretta alimentazione per Fido dev’essere molto più personalizzata di ciò che credi.

Molto probabilmente la tua filosofia alimentare personale determinerà anche l’alimentazione del cane. Mentre alcune persone potrebbero pensare che una dieta a base di carne sia la cosa migliore, altri potrebbero credere che una dieta a base vegetale lo sia. E va bene, fintanto che segui questa regola: assicurati che qualunque dieta tu scelga sia nutrizionalmente adeguata.

Dieta a base vegetale per il cane

L’alimentazione del cane ha un enorme impatto sull’ambiente. Poiché l’agricoltura animale è responsabile fino al 14,5% delle emissioni totali di gas serra, ha senso che il passaggio dei cani a una dieta a base vegetale venga considerato per aiutare a reprimere l’effetto.

Inoltre, ogni soluzione al cibo altamente trasformato è sempre un’ottima idea. Questo, infatti, è dannoso per gli animali esattamente come lo è per le persone. Gli alimenti trasformati, che sono alimenti che sono stati cotti a fuoco vivo o sottoposti a un processo di estrusione, non offriranno mai i nutrienti freschi che si ottengono mangiando cibi freschi. Come con le persone, quando i cani mangiano cibi altamente trasformati, vediamo un aumento dell’infiammazione cronica che può manifestarsi con artrite, aumento cronico degli enzimi epatici, tiroidite immunitaria e malattia infiammatoria intestinale.

Crocchette o cibo umido?

Dal punto di vista nutrizionale, con l’alimentazione secca di alta qualità i fabbisogni del cane vengono totalmente soddisfatti. Va anche detto, però, che le crocchette sono meno invitanti del cibo umido e ciò rende ogni pasto meno gratificante.

Di contro, però, bisogna ricordare che i cani devono masticare per mantenere sani denti e gengive e questo è molto più fattibile con il cibo secco.

A prescindere da quali abitudini prenderà il tuo cane, l’ideale è puntare ad un’alimentazione il più naturale possibile che escluda coloranti, addensanti chimici e conservanti che possano portare gravi malattie nel corso della vita del tuo amico a quattro zampe.

L’alimentazione del tuo cane dev’essere d qualità, a prescindere che si tratti di crocchette, cibo in scatola o pasti cucinati a casa.

 

migliore chef portale ristorante pizzeria e pasticceria
MIgliore chef è la piattaforma gratuita per gli chef i pasticcieri ed i pizzaioli che vogliono migliorare la propria brand reputation con un portale ottimizzato per la SEO

Clicca qui per iscriverti
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche
Contenuti riservati a Cinque gusti