logo cinque gusti

Alimenti vegetali per assumere Omega 3

Esistono alimenti vegetali con cui assumere Omega 3 senza dover necessariamente consumare pesce?

Nell’immaginario collettivo, siamo convinti che l’unico modo per assumere Omega 3 (uno dei “grassi buoni” di cui il nostro corpo ha bisogno per l’apparato cardiocircolatorio) sia consumando pesce. In realtà, esistono alcune varianti totalmente vegetali, che possono garantirci tranquillamente lo stesso apporto di Omega 3 permettendoci di poter seguire uno stile alimentare vegetale o vegano.

 

Che cos’è l’Omega 3?

Partiamo dalle basi per cercare di capire cos’è e a cosa serve l’Omega 3 nello specifico.

Più propriamente detti “gli acidi grassi Omega 3” (dunque al plurale), sono una tipologia di grassi essenziali per garantire la salute dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso.

Diversi studi hanno appurato anche l’utilità degli Omega-3 per contrastare le infiammazioni e le coagulazioni. Inoltre, sono perfetti per il controllo dei normali valori di colesterolo nel sangue.

Infine, c’è da dire un’altra cosa molto importante: sono i migliori alleati per mantenere la pelle levigata ed elastica a lungo!

Insomma, adesso è chiaro il perché li definisco grassi buoni? 😊

 

Detto a cosa servono, vediamo come poter sostituire il pesce, considerato l’alimento cardine per l’assunzione di Omega 3. Oggi vi propongo 2 alternative:

 

   Alghe marine

 

A volte siamo talmente assuefatti da ciò che consideriamo normale che finiamo per perderci in quelli che dovrebbero essere i ragionamenti più logici.

Infatti, avete mai pensato al perché abbiamo bisogno di mangiare pesce per assumere Omega 3?

Perché, in realtà, questi “grassi buoni” sono contenuti dal loro alimento principale: le alghe. Sono queste ultime a contenere un alto apporto di Omega 3, che, venendo di conseguenza assunto dai pesci, viene da loro assimilato e successivamente, nel momento in cui mangiamo il pesce, assunto a nostra volta dal nostro organismo.

Perciò, è bene sapere che sono le alghe il vero concentrato di Omega 3.

 

Come cucinarle?

È possibile farne delle gustosissime insalate, se si vogliono consumare fredde. Altrimenti, un altro piatto gustosissimo e più invernale consiste nel preparare delle zuppe miste.

In ogni caso, posso assicurarvi che sono veramente gustose! D’altronde, sono certa che tra voi si nascondono numerosi fans del sushi 😉

  Noci

 

La frutta secca è piena di proprietà nutritive perfette per il nostro organismo. In questo caso, le noci, sono un’altra fonte naturale di Omega 3.

L’apporto giornaliero perfetto prevede l’assunzione di 6 noci. Io le trovo irresistibili sia da sole che in aggiunta a pesti o insalatone. Non posso davvero farne a meno!

 

Insomma, i modi per sostituire senza problemi il pesce esistono? Sì, basta guardare oltre il proprio naso e saper essere sufficientemente curiosi per scoprire più di quel che ci viene comunemente tramandato.

 

Insomma, siate curiosi. Sempre!

 

>>> 5 Alimenti Tradizionali Da Sostituire Nella Dieta Vegetale

 

digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il nuovo libro di Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti