logo cinque gusti

SAPEG WINE&FOOD FESTIVAL 2022 cibo vino e cultura

SAPEG WINEFOOD FESTIVAL

SAPEG WINE&FOOD FESTIVAL Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, il Castello Visconteo-Sforzesco ospiterà il festival delle eccellenze enogastronomiche italiane, con tanti eventi collaterali, tra cui gli Show Cooking. La partecipazione è gratuita

Tre giorni dedicati al buon cibo, al vino e alla cultura. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, al Castello di Novara tornerà SAPEG–Wine&Food Festival, un vero e proprio viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio e dei produttori locali.

Il percorso unirà l’enogastronomia alla cultura, con lo scopo di presentare e promuovere i prodotti di eccellenza che nascono dalla natura e crescono grazie e insieme all’uomo, in ambienti che variano dalla montagna alla pianura.

PRODOTTI TIPICI, SHOW COOKING E FOOD TRUCK

 

I partecipanti avranno la possibilità non solo di acquistare prodotti tipici del Piemonte, ma anche di trascorrere un fine settimana di relax, divertimento e degustazione di ottime etichette. Imperdibili, inoltre, tutti gli eventi collaterali, tra cui gli Show Cooking e gli interessanti incontri con le aziende produttrici di vino.

Il tutto, con una novità: la cucina “tradizionale” lascerà il posto a selezionati Food Truck che offriranno un’ampia e gustosa proposta gastronomica.

Il Festival, organizzato da Nova Eventi, con il Patrocinio del Comune di Novara e la collaborazione di Fondazione Castello, Radio Onda Novara e Onda Novara Tv, sarà aperto al pubblico venerdì 30 settembre dalle 15 alle 20, sabato 1 e domenica 2 ottobre dalle 10 alle 20.

Degustazioni e Food Truck sono previsti, infine, venerdì dalle 15 alle 23, sabato e domenica dalle 11 alle 23.

La partecipazione è gratuita.

digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il nuovo libro di Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti