La Tavola rossa il nuovo progetto di Vincenzo Guarino
La tavola Rossa è il nuovo progetto dello chef campano Vincenzo Guarino, un ristorante gastronomico con solo 10 posti e cucina a vista. Il ristorante
La tavola Rossa è il nuovo progetto dello chef campano Vincenzo Guarino, un ristorante gastronomico con solo 10 posti e cucina a vista. Il ristorante
Da Iyo non si cena, si vive un’esperienza culinaria unica e mistica. Si trova a Milano ed è un ristorante dalla cucina di ispirazione giapponese
Torre del Saracino è un luogo unico, capace di mischiare perfettamente l’alta cucina alla convivialità del focolare di casa. Potremmo definirlo il lusso della semplicità
Federico Gallo è lo chef di una grande trattoria di Langa e nonostante i suoi trent’anni ha già perseguito molteplici obiettivi e soddisfazioni professionali. Stiamo
Lo chef Paolo Griffa, nonostante sia un classe ’91, è un apprezzato chef stellato della cucina italiana che ha sempre avuto le idee molto chiare
Niko Romito potremmo dire che è uno chef stellato un po’ atipico, non per la sua cucina, bensì per il paese in cui il suo
Chi è Antonello Colonna chef ? Classe 1956, nato a Roma l’11 aprile sotto il segno dell’Ariete, professione Chef. Stiamo parlando di Antonello Colonna, un’istituzione
Gualtiero Marchesi: chi è Considerato dall’intero mondo gastronomico il più grande chef della cucina italiana, Gualtiero Marchesi, detiene una serie di record gastronomici che lo rendono
Bruno Barbieri è un famoso cuoco italiano e molto conosciuto anche nel resto del mondo. Il nostro rinomato Chef Italiano è della classe 1962 ed è nativo
Carlo Cracco: storia di uno chef stellato italiano Carlo Cracco è uno chef italiano di fama internazionale, nato a Creazzo in provincia di Vicenza nel 1965, diventato un personaggio
Marianna Vitale ai fornelli da Cinquanta spirito italiano Martedì 1 febbraio torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal
Carlotta Delicato è una chef ciociara di Cassino (FR) che, dopo una partecipazione televisiva ad Hells Kitchen, che l’ha vista trionfare nel 2016, ha cominciato
Chi è Ivano Ricchebono? Anche conosciuto per la sua presenza in tv, come ospite fisso dal 2013 a La prova del Cuoco e poi a
A costruire un percorso di gusto all’interno del Ristorante La Locanda della Rocca, alla Rocca di Arignano, troviamo lo chef di Guido Ristorante, Ugo Alciati.
È ufficialmente iniziato il nuovo corso di Makorè, ristorante stellato a Ferrara con pescheria annessa della famiglia Fugaroli. Nei moderni spazi di via Palestro, nel
La Madernassa Guarene, Ristorante & Resort 2 Stelle Michelin a Guarene (CN), guidato in cucina dallo chef Michelangelo Mammoliti, ha riaperto le porte ai propri
La chef stellata Mariangela Susigan, con il suo ristorante “Gardenia” di Caluso (Torino) conquista la Stella Verde Michelin 2021 e non potremmo che essere tutti
Giuseppe Aversa, meglio conosciuto come Peppe Aversa, è uno dei punti di riferimento della cucina campana e il suo ristorante, il Buco, è uno dei
Matteo Sivero è un giovane Chef veronese che a soli 19 anni è riuscito a conquistare la sua prima stella Michelin segnando un importante traguardo
Lo chef stellato Massimo Bottura nasce a Modena ma oggi è un vero e proprio emblema della cucina italiana gourmet nel mondo. Ed è proprio
Ci troviamo oggi a Baden-Württemberg, Uhingen, in uno degli stati più belli e rinomati della Germania, famoso per le grandi città storiche, la Foresta Nera
La storia dei fratelli Pellegrino è quella di una cultura recuperata, rielaborata e promossa in tutto il mondo attraverso la cura e l’amore della materia
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo è ormai un emblema della cucina mediterranea per noi italiani. Divenuto molto famoso grazie alla sua partecipazione a molteplici programmi
Lo chef Nadia Santini dal Pescatore Nonostante il luogo comune più diffuso in occidente veda la donna alle prese con i lavori di cucina, quello
Simone Salvini è solo uno degli esempi della grande ristorazione italiana che punta a una cucina naturale, fonte di orgoglio nel mondo. Il suo motto
Lo chef Luigi Lionetti con il suo ristorante Le Monzù a Capri è promotore della semplicità e genuinità del gusto della cucina gourmet mediterranea. Ne
ECiò che rende speciale la storia di Enrico Bartolini è il modo unico in cui ha conseguito uno dei più importanti traguardi della Guida Michelin:
Don Alfonso Michelin sulla guida verde 2021 Arriva una novità nella Guida verde Michelin Italia 2021: l’assegnazione della Stella verde Michelin alle realtà dell’alta cucina
Migliaccio napoletano storia e ricetta del dolce di semolino di Carnevale Migliaccio napoletano è un dolce dalle origini molto antiche, il nome deriva dal “miglio”,
Uno dei più famosi ed importanti chef stellati italiani è senza dubbio Don Alfonso Iaccarino, titolare del ristorante Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui due
Cinque gusti food magazine International standard serial number ISSN 2785-3993 (Rivista Online) partita iva 09147731211 all rights reserved Micropedia di Marco Ilardi