logo cinque gusti

Direttore editoriale Marco Ilardi

MIGLIOR COLOMBA ARTIGIANALE D’ITALIA CAMPIONATO ITALIANO

miglior colomba artigianale classica e contemporanea campionato italiano fipgc

Di cosa parla questo articolo

Miglior-Colomba-di-Pasqua-2021-il-premio-della-FIPGC-cinque-gusti
Miglior-Colomba-di-Pasqua-2021-il-premio-della-FIPGC-cinque-gusti

Il giorno 06 e 07 Marzo 2022 presso la Fiera del Tirreno Ct a Massa Carrara si svolgerà il concorso organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria per decretare la miglior colomba artigianale d’Italia 2022.

Il concorso è aperto a tutti i Pasticceri maggiorenni anche se non iscritti alla Federazione Italiana di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria.

Per iscriversi al concorso, è necessario versare entro il 15 febbraio la quota d’iscrizione di euro 150,00 alla federazione.

Categorie del concorso

E’ possibile partecipare a due diverse categorie di colombe, quella classica e quella innovativa. Vediamo i criteri di giudizio.

MIGLIOR COLOMBA ITALIANA CLASSICA 2022

I concorrenti dovranno presentare una colomba per un numero di 2 pezzi uguali tra loro nella
composizione e nel peso di 1Kg ciascuna. ( scarto considerato 5% )
Per colomba classica si intende una colomba con il solo inserimento di canditi d’arancia, con
aroma a piacere e ricoperta di glassa croccante.

CRITERI DI VALUTAZIONE

1. Profumo – 20 punti
2. Taglio – 15 punti
3. Cottura – 15 punti
4. Gusto – 20 punti
5. Sofficità – 15 punti
6. Alveolatura – 15 punti

Ogni concorrente è tenuto a consegnare n. 6 Brochure di presentazione con ricettario completo nelle grammature e nelle descrizioni. Le brochure devono essere inserite all’interno della scatola della colomba.

MIGLIOR COLOMBA ITALIANA INNOVATIVA 2022

I concorrenti dovranno presentare una colomba per un numero di 2 pezzi uguali tra loro del peso
di 1Kg ciascuna. (Scarto max 5% ).
Per colomba innovativa si intende una colomba con inserimento canditi, frutta secca, cioccolato o qualsiasi altro elemento che la faccia differenziare da una colomba classica.
Saranno escluse categoricamente colombe contenenti creme o qualsiasi cosa di spalmabile non previsto dal regolamento.

CRITERI VALUTAZIONE

1. Profumo – 20 punti
2. Taglio – 10 punti
3. Cottura – 10 punti
4. Gusto – 20 punti
5. Sofficità – 10 punti
6. Alveolatura – 10 punti
7. Innovazione – 20 punti

NB. Ogni concorrente è tenuto a consegnare n. 6 Brochure di presentazione con ricettario completo nelle grammature e nelle descrizioni.

Le brochure devono essere inserite all’interno dello scatolo contenente la colomba

 

 

marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
digital food libro di marco ilardi
Leggi Digital food il primo libro del direttore Marco Ilardi
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
wine nft app mobile lista vini metaverso
Wine NFT la lista dei vini nel metaverso
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
Contenuti riservati a Cinque gusti